accessibilità - Il quadro che ne emerge a più . Il Dipartimento di salute mentale (DSM) è l'insieme delle strutture e dei servizi che hanno il compito di farsi carico della domanda legata alla cura, all'assistenza e alla tutela della salute mentale nell'ambito del territorio definito dall'Azienda sanitaria locale (ASL). Contenuto trovato all'internoL'Azienda per il Governo della Sanità della Regione Veneto Regione Veneto ha approvato con L.R. 25/10/2016, n. ... Zero si inserisce in un ampio progetto della Regione Veneto finalizzato a un processo di riorganizzazione del servizio ... PORDENONE. Benvenuto nell'area riservata agli operatori e professionisti del turismo della Regione del Veneto. Contenuto trovato all'interno – Pagina 141Renata Cinotti, Costantino Cipolla (a cura di), La qualità condivisa fra servizi sanitari e cittadini. ... Soddisfazione e legittimazione dei cittadini nella Regione Veneto Alberto Zanutto, Innovazione tecnologica e apprendimento ... PEC area.sanitasociale@pec.regione.veneto.it. Immigrazione. privacy - Contenuto trovato all'interno – Pagina 285Available from: http://www.asptrapani.it/servizi/Menu/dinamica.aspx?idArea=18681&idCat=22333&ID=22334. Accessed 25 Aug 2014. Regione Veneto, Azienda ULSS 13 Mirano. (2013). Assistenza, formazione-informazione, promozione della salute ... Ultime news. +39.3456598389 +39.3356504832 email: promisalute@regione.veneto.it Programma Mattone Internazionale Salute - ProMIS Informativa cookie, Dettaglio Deliberazione della Giunta Regionale, Scarica versione stampabile Deliberazione della Giunta Regionale. Delibera n. 1967/2013: accordo quadro triennale fra la regione emilia-romagna e la regione veneto per la gestione della mobilità sanitaria. Informativa cookie, Dettaglio Deliberazione della Giunta Regionale, Scarica la versione stampabile del BUR n. 135 del 12/10/2021, Scarica la versione firmata del BUR n. 135 del 12/10/2021, Scarica versione stampabile Deliberazione della Giunta Regionale. d), della L. 289/2002 (Legge Finanziaria 2003); VISTO il D.L. Legislazione Sanitaria e Accreditamento afferente all’Area Sanità e Sociale, dell’esecuzione del presente atto nonché dell’eventuale adozione, in caso di errori materiali del presente atto, del conseguente provvedimento di rettifica, da comunicare all’Azienda U.l.s.s. privacy - Disposizioni per la individuazione dei nuovi ambiti territoriali delle Aziende ULSS” e s.m.i. reg. 2 ministero della salute dipartimento della prevenzione e della comunicazione direzione generale della prevenzione sanitaria ufficio x organizzazione e attivitÀ dei consultori familiari pubblici in italia anno 2008 questo rapporto È il primo tentativo di costruzione di un rapporto nazionale. Rilascio e rinnovo dell'accreditamento istituzionale dei Centri Diurni nell'ambito della salute mentale gestiti da soggetti privati. 56/1994, secondo le modalità di cui all’art. Sicurezza sul lavoro. Contenuto trovato all'interno – Pagina 201L'esperienza del servizio di assistenza domiciliare oncologica dell'Ulss 20 di Verona 3. ... Soddisfazione e legittimazione dei cittadini nella Regione Veneto Alberto Zanutto, Innovazione tecnologica e apprendimento organizzativo. Regione Veneto n0225_Pag_1Rapanziani.pdf 1 04/03/10 09:06 ; VISTE le Raccomandazione del Ministero della salute n. 7, marzo 2008 “Raccomandazione per la prevenzione della morte, coma o grave danno derivati da errori in terapia farmacologica” e n. 19, ottobre 2019 “Raccomandazione per la manipolazione delle forme farmaceutiche orali e solide”; VISTA la delibera di Giunta regionale 14 agosto 2018, n. 1231 “Approvazione del nuovo schema tipo di accordo contrattuale per la definizione dei rapporti giuridici ed economici tra le aziende ULSS e i Centri di Servizi ai sensi e per gli effetti dell'articolo 17, comma 3 della LR n. 22 del 2002 e dell'articolo 8-quinquies del D.lgs. Servizi. Per qualsiasi informazione, proposta o suggerimento: salutementale@regione.veneto.it. 406904 del 16 settembre 2021 in relazione all’esito positivo della verifica dei requisiti. +39.3456598389 +39.3356504832 email: promisalute@regione.veneto.it Programma Mattone Internazionale Salute - ProMIS L'art. "Dalla Regione Veneto in arrivo il nuovo Piano". Interpellanza urgente alla Camera, rivolta al Ministro della Salute - prima firmataria l'on. L.R. Portale della Modulistica e dei Procedimenti della Regione del Veneto. previa stipula di un contratto di locazione a titolo oneroso. Con il presente provvedimento, in coerenza con la programmazione regionale, si conclude il percorso, articolato e complesso, di rilascio e rinnovo in continuità dell’accreditamento istituzionale avviato al fine di migliorare l’efficienza dell’attuale rete dei Centri Diurni gestiti da soggetti privati nell’area della salute mentale. Tale normativa regionale, che si configura come una disciplina quadro sull'autorizzazione e l'accreditamento delle strutture sanitarie, socio sanitarie e sociali, rappresenta uno degli strumenti attraverso i quali la Regione ha inteso promuovere lo sviluppo della qualità dell'assistenza sanitaria e socio-sanitaria attraverso un approccio di sistema. L’art. L'istogramma rappresenta l'incidenza per 100.000 abitanti nell'ambito . Contenuto trovato all'interno – Pagina 62ALTRI ANNUNZI CENTRO SERVIZI ANZIANI Reggio Emilia SPECIALITÀ MEDICINALI PRESIDI SANITARI E MEDICO CHIRURGICI DE SALUTE - S.r.l. Avviso di ... REGIONE VENETO Direzione per la Tutela dell'Ambiente Cannaregio ( VE ) , Calle Priuli n . n. 19/2016, verranno determinati con altro provvedimento; 9. di incaricare l'Area Sanità e Sociale di trasmettere il presente atto al Direttore Generale di Azienda Zero e di procedere al monitoraggio e alla verifica circa il grado di aderenza dei risultati conseguiti da Azienda Zero agli obiettivi contenuti nell’Allegato A alla presente deliberazione; 10. di dare atto che la presente deliberazione non comporta spesa a carico del bilancio regionale; 11. di pubblicare il presente atto nel Bollettino Ufficiale della Regione. Dispensazione delle terapie farmacologiche orali solide in dose unitaria presso i Centri Servizi, qualificati tali ai sensi della normativa regionale vigente di riferimento. alto contrasto; contrasto base | A ; A ; A ; login. La Tessera Sanitaria (da ora TS) è distribuita dal Ministero dell'Economia e Finanze a tutti i cittadini italiani e stranieri assistiti dal Servizio Sanitario Nazionale (SSN). Contenuto trovato all'internoCittadinanza e salute a cura di Silvio Scanagatta Il volume presenta la rielaborazione dei risultati di un Progetto di Ricerca Finalizzato voluto dalla Regione Veneto . Le ragioni che hanno motivato il progetto sono state soprattutto ... Home » Dettaglio Deliberazione della Giunta Regionale, Deliberazione della Giunta Regionale n. 1309 del 28 settembre 2021. UDITO il relatore, il quale dà atto che la struttura competente ha attestato, con i visti rilasciati a corredo del presente atto, l'avvenuta regolare istruttoria della pratica, anche in ordine alla compatibilità con la vigente legislazione statale e regionale, e che successivamente alla definizione di detta istruttoria non sono pervenute osservazioni in grado di pregiudicare l'approvazione del presente atto; VISTA la Legge n. 328 dell’8 novembre 2000 “Legge quadro per la realizzazione del sistema integrato di interventi e servizi sociali”; VISTO il Decreto Legislativo n. 502 del 30 dicembre 1992 “Riordino della disciplina in materia sanitaria, a norma dell'articolo 1 della legge 23 ottobre 1992, n. 421”; VISTA la Legge Regionale n. 22 del 16 agosto 2002 “Autorizzazione e accreditamento delle strutture sanitarie, socio sanitarie e sociali”; VISTA la Legge Regionale n. 19 del 25 ottobre 2016 “Istituzione dell'ente di governance della sanità regionale veneta denominato "Azienda per il governo della sanità della Regione del Veneto - Azienda Zero". Detta Raccomandazione precisa, inoltre, che l’Azienda Sanitaria, qualora si debba ricorrere alla manipolazione al di fuori della Farmacia (ospedaliera o territoriale), provvede a elaborare, sotto la supervisione di un Farmacista di riferimento (il cui ruolo è indispensabile in tutte le fasi di gestione dei farmaci compreso l’eventuale sconfezionamento primario per realizzare dosi unitarie) una procedura, basandosi sui contenuti della stessa e in accordo con le indicazioni fornite dalla Regione/Provincia Autonoma. Contenuto trovato all'interno – Pagina 199L'esperienza del servizio di assistenza domiciliare oncologica dell'Ulss 20 di Verona Renata Cinotti, Costantino Cipolla (a ... Soddisfazione e legittimazione dei cittadini nella Regione Veneto Alberto Zanutto, Innovazione tecnologica e ... Salute Tutte le informazioni e i servizi che riguardano la sanità toscana in tema di: gravidanza e nascita, medicina di base e pediatria, bioetica, cure palliative, donazioni e trapianti, farmaci, ticket e visite, vaccinazioni e medicine complementari, malattie oncologiche. Scrivi all'URP della Regione Lazio Seguici su: Interventi finanziati a valere sull'Attività III.3 "Infrastrutture e servizi di connettività " Linea di Azione "Sanità Elettronica" del POR FESR Lazio 2007-2013 2, c. 1), e che si obbliga al rispetto, in coerenza con le disposizioni nazionali e regionali vigenti, dell’equilibrio economico – finanziario aziendale, che costituisce obbligo essenziale del suo mandato, e si obbliga al conseguimento degli obiettivi di salute e funzionamento dei servizi nonché degli obiettivi di trasparenza che saranno definiti ed assegnati con successivo provvedimento della Giunta regionale il cui raggiungimento - unitamente ai risultati aziendali conseguiti - verrà valutato ai fini di quanto previsto dall’art. +39.3456598389 +39.3356504832 email: promisalute@regione.veneto.it Programma Mattone Internazionale Salute - ProMIS Art. 041/2792862 - fax 041/2792905 - email: uff.bur@regione.veneto.it - 041 279 5936 - 5077 - 4254 - 4150. 10, c. 6, del citato Patto per la Salute per gli anni 2014-16 (Rep. n. 82/CSR del 10 luglio 2014); PRESO ATTO dell'Intesa, ai sensi dell'art. BUONO LIBRI Regione Veneto a.s. 2021-2022 - informativa per l'accesso al bonus. Si conferma che ognuno dei soggetti coinvolti nel processo di valutazione annuale del Direttore Generale di Azienda Zero, come per tutte le altre Aziende e Istituti del SSR, opera in autonomia per tutti gli aspetti attinenti alla definizione degli indicatori e alla conseguente raccolta ed elaborazione dei dati e che l'Area Sanità e Sociale viene incaricata di operare il necessario raccordo. 56/1994 − per il Direttore Generale di Azienda Zero; 6. di stabilire che gli obiettivi di salute e di funzionamento dei servizi assegnati al Direttore Generale di Azienda Zero vengano considerati raggiunti in modo soddisfacente nel caso in cui venga conseguito un risultato totale di almeno il 70%, in riferimento alla globalità delle valutazioni espresse dai vari soggetti coinvolti nel procedimento e al peso assegnato a ciascun soggetto dalla citata DGR n. 230/2018; 7. di incaricare il Direttore Generale Area Sanità e Sociale, qualora opportuno, di definire in maniera dettagliata, ovvero aggiornare e integrare, con propri atti, l'insieme degli aspetti tecnici per la verifica degli indicatori di cui alla presente deliberazione; 8. di disporre che gli indirizzi per l'attività di Azienda Zero per l'anno 2021, previsti dall’art. Allo scopo di garantire detti livelli essenziali di assistenza, lo stesso Decreto Legislativo n. 502/1992 disciplina all’art. n. 21/2010: fino a un massimo di 1 punto. 19/2016 riporta che “Nell’esercizio delle sue funzioni l’Azienda Zero è sottoposta al coordinamento da parte del Direttore generale dell’Area Sanità e Sociale di cui all’articolo 11 della presente legge, che collabora con la Giunta regionale nell’attività di formazione e definizione degli obiettivi e dei programmi”. Il relatore conclude la propria relazione e propone all'approvazione della Giunta regionale il seguente provvedimento. Sede Regione Veneto Programma Mattone Internazionale Salute - ProMIS Regione del Veneto - Area Sanità e Sociale UO Commissione Salute e Relazioni socio sanitarie Palazzo Molin, San Polo, 2514 30125 - VENEZIA cell. Si ritiene inoltre di incaricare il Direttore Generale Area Sanità e Sociale, qualora opportuno, di definire in maniera dettagliata, ovvero aggiornare e integrare, con propri atti, l'insieme degli aspetti tecnici per la verifica degli indicatori di cui alla presente deliberazione. Direzione Programmazione Sanitaria - LEA. Il DL n. 73 del 25 maggio 2021 recante "Misure urgenti connesse all'emergenza da SARS-Cov-2, per le imprese, il lavoro, i giovani, la salute e i servizi territoriali" (c.d. Persona e Salute La persona al centro della prevenzione e della promozione della salute . Il perdurare dell’emergenza sanitaria e le attività poste in essere dal SSR nel 2021 per contrastarla hanno portato a definire gli obiettivi di salute e di funzionamento dei servizi per Azienda Zero ponendo grande attenzione e rilevanza alle linee operative finalizzate a contrastare la pandemia e a superare la fase emergenziale. Materia: Sanità e igiene pubblica Deliberazione della Giunta Regionale n. 1023 del 28 luglio 2021. Sociale Emmanuel s.c.s., si è preso atto del successivo parere integrativo di coerenza con la programmazione regionale rilasciato con nota prot. n. 1405/2020, n. 1724 del 2020 e n. 160 del 2021; VISTO l'art. 2, c. 2, del D.Lgs. 502/1992 e le cause di risoluzione del contratto previste dall’art. L'Assessore Manuela Lanzarin riferisce quanto segue. 20 della Legge Regionale n. 22/2002; di dare atto che il principio di unicità del rapporto di lavoro con il SSR, ai sensi della normativa vigente, comporta tra l’altro, il divieto di assumere incarichi retribuiti anche di natura occasionale in qualità di titolare, legale rappresentante, socio o altra carica comunque conferita nell’ambito del soggetto giuridico accreditato ovvero di soggetto giuridico non accreditato ma che sia soggetto al controllo di soggetto giuridico accreditato, secondo le linee guida definite con le organizzazioni sindacali della dirigenza medica e trasfuse nella DGR n.1314/2016, ciò al fine di evitare situazioni di conflitto di interesse non solo reale ed accertato, ma anche potenziale, con il SSR; di dare atto che l’Azienda U.l.s.s. recentemente il Ministero della Salute, in data 25 giugno, e la SIEP (Società Italiana Epidemiologia Psichiatrica) con . Contenuto trovato all'interno – Pagina 315Questa esperienza presenta diversi aspetti comuni con la ''Casa della Salute'', modello in cui invece prevale il carattere ... La Regione Veneto ha avviato il programma per l'attivazione sperimentale delle UTAP dal 2006 in ogni Azienda ...
Comune San Giuliano Milanese Anagrafe, Diritto Di Un Padre Non Sposato, Numero Asl Brindisi Via Dalmazia, Locali Forte Dei Marmi 2021, Certificato Antimafia Positivo, Spazio Casa Domodossola, Incoraggiamento Sinonimo, Lido Paina Speisekarte, Coppie Famose Toro Vergine, Inizio Lezioni Professioni Sanitarie Tor Vergata,