Vediamo quali sono i contributi che sono validi ai fini del calcolo dell’anzianità e quali redditi si considerano come reddito personale del pensionato. E probabilmente il tuo contratto prevede che la tredicesima maturi e ti sia liquidata dal datore di lavoro come per i mesi lavorati. La percentuale di retribuzione media giornaliera indennizzata dall'Inps durante il periodo di astensione . Buongiorno, attualmente sono in maternità facoltativa per 4 mesi, poi vorrei rientrare a lavoro e usufruire dell'allattamento fino all'anno del bambino. Quattordicesima operai e impiegati. Ma per determinare l’esclusione bisogna considerare anche la clausola di salvaguardia, come dicevamo. E non è possibile congelare il pagamento della quattordicesima per poi pagarla a fine rapporto. Infatti a differenza della tredicesima mensilità che matura dal 1 gennaio al 31 dicembre ed è corrisposta nel mese di dicembre (come gratifica natalizia), la quattordicesima mensilità matura dal 1 luglio al 30 giugno di ciascun anno ed è erogata appunto prima dell’estate, tra la fine del mese di giugno e l’inizio del mese di luglio. Vediamo quali sono questi limiti: La clausola di salvaguardia. Lavoro in una struttura privata, ho diritto alla maternità facoltativa, fino a quale età del bambino? Volontari protezione civile: durante i soccorsi spetta lo stipendio come lavoratori, Richiamo alle armi in caso di guerra: quali sono i diritti dei lavoratori, Dichiarazione RED 2015 da inviare all'Inps entro il 31 marzo 2016, Bando Supermedia Inps 2016: borse di studio per la scuola media e superiore. indennizzo per attività commerciale (cat. Contenuto trovato all'interno – Pagina 23a visite sanitarie periodiche ; anche quando il rapporto di lavoro sia interrotto , purché la gravidanza abbia avuto inizio quando ... Dal calcolo di tale indennità è esclusa sia la tredicesima che la quattordicesima mensilità ( 24 ) . E' vietata la riproduzione, anche parziale, di tutti i contenuti pubblicati. "l c =ssala"es-foslaeiv--oeditelt " o lcn=kcii"( feeSfalAnEoslba{ )dea au_fcart_vEk(tneA\'S_FslAee\'oC\' ,cil\' ,\'kmEVdebLoediknin ,\'lu ,leslaf;) "} ¹ T tsevo idalunoiz:e a s ihcre ,evmocq e eau odnolrafa¦º¹', 'af_jsencrypt_59804'), Il tuo browser non può visualizzare questo video. La quattordicesima non è imponibile previdenziale e fiscale. Contenuto trovato all'internoGiovanni Testori è stato scrittore, drammaturgo e grandissimo critico d’arte. dell’assicurazione generale obbligatoria per l'invalidità, la vecchiaia ed i superstiti dei lavoratori dipendenti; della gestione speciale per i lavoratori delle miniere, cave e torbiere; delle gestioni dei contributi e delle prestazioni previdenziali dei coltivatori diretti, mezzadri e coloni, degli artigiani e degli esercenti attività commerciali; della gestione separata di cui all’articolo 2, comma 26, della legge 8 agosto 1995, n.335; del fondo di previdenza del clero secolare e dei ministri di culto delle confessioni religiose diverse dalla cattolica; delle forme esclusive, sostitutive ed esonerative dell’assicurazione generale obbligatoria gestite da enti pubblici di previdenza obbligatoria. Una volta stabilito che il pensionato rientra nei limiti di reddito, l’anzianità contributiva del pensionato, come abbiamo visto, è determinante per stabilire quale importo della quattordicesima sarà incluso dall’Inps nella rata-mensilità di luglio: 336 euro o 420 euro o 504 euro. Durante il periodo di maternità facoltativa, non hai diritto nè alla tredicesima nè alla quattordicesima. Stando a quanto previsto dalle leggi 2021, la tredicesima in maternità anticipata spetta ed è un diritto per le donne lavoratrici esattamente come . Una sentenza della Cassazione del 2008 afferma che “nell’individuare la retribuzione spettante ai sensi dell’art. La quattordicesima mensilità sicuramente è obbligatoria, ma se l’erogazione è prevista nel contratto collettivo di settore. Di seguito troverai una risposta a tutte le tue domande e un esempio di calcolo della tredicesima in maternità. Ha una maturazione plurimensile e rappresenta, insieme alla retribuzione diretta erogata mensilmente da gennaio a dicembre e alla tredicesima, uno degli elementi che compongono il compenso annuale spettante al lavoratore per lo svolgimento del rapporto di lavoro, secondo quanto . Quattordicesima e cassa integrazione guadagni. In questo caso il lavoratore troverà il rateo di quattordicesima pagato in tutte le buste paga dell’anno e non più la quattordicesima intera pagata con la busta paga di giugno. 74, Legge 23 dicembre 1978, n. 833, secondo le modalità stabilite, e anticipata dal datore di lavoro ai sensi dell'art. io ho preso la maternità obbligatoria al 100%, l'azienda ha dovuto mettere la differenza. Contenuto trovato all'interno – Pagina 254La gratifica natalizia o tredicesima mensilità - L'elemento ultramensile presente in tutti i contratti collettivi nazionali ... nei seguenti casi: periodo di congedo parentale (ex maternità facoltativa) e per le malattie dei bambini; ... L'unico congedo per il quale è prevista la maturazione della tredicesima mensilità è quello retribuito per intero e quindi durante l'astensione obbligatoria di 5 mesi per maternità e nel corso dei permessi per allattamento. Contenuto trovato all'interno – Pagina 66Altri diritti della lavoratrice Le assenze dal lavoro per gravidanza e puerperio sono computate agli effetti di tutti gli istituti contrattuali ( festività , ferie , indennità di anzianità , tredicesima mensilità , ecc . ) ... La quattordicesima, così come per la tredicesima, matura anche durante le assenze da lavoro o durante il periodo di prova all’inizio del contratto di lavoro o durante il periodo di preavviso, in caso di licenziamento o dimissioni del lavoratore. Maternità facoltativa ... 12 Quando effettuare i versamenti . La quattordicesima mensilità è una retribuzione che viene corrisposta ai lavoratori dipendenti attraverso l’emissione di una ulteriore busta paga. Quindi il calcolo della quattordicesima durante l’apprendistato va effettuato in base. La normativa di riferimento è contenuta nel Testo Unico D. Leg.vo 26 marzo 2001, n. 151 Legge 8 marzo 2000 n. 53, con ampliamenti delle tutele nel CCNL del Commercio.. La maternità obbligatoria. Tredicesima e quattordicesima La tredicesima è considerata una mensilità aggiuntiva, su di essa dunque vanno calcolate le tre quote - azienda, lavoratore e TFR. I contratti collettivi possono prevedere la corresponsione di più di dodici mensilità ai lavoratori dipendenti, introducendo nel sistema retributivo del loro settore di riferimento delle mensilità aggiuntive, erogate in particolari periodi dell’anno. La quattordicesima mensilità è la mensilità aggiuntiva che viene erogata ai dipendenti una volta l’anno, prima dell’estate. Ai fini della determinazione dell’anzianità contributiva, l’ente previdenziale include nel calcolo tutta la contribuzione, sia utile che non utile per il diritto alla pensione. Contenuto trovato all'interno – Pagina 297Secondo la medesima circolare, l'indennità per il congedo di maternità è corrisposta per tutta la durata dell'evento, ... ex festività e r.o.l., nonché dei ratei di tredicesima e quattordicesima mensilità, afferenti a rapporti di lavoro ... Ogni mese di lavoro determina il diritto ad un rateo di quattordicesima. Indennità di maternità obbligatoria INPS, a chi spetta Alcuni contratti collettivi (CCNL) prevedono una ulteriore mensilità aggiuntiva oltre la tredicesima: la quattordicesima mensilità in busta paga. Durante la maternità facoltativa non maturano tredicesima e quattordicesima. Il datore di lavoro può erogare il rateo di quattordicesima anche ogni mese in maniera frazionata. Tredicesima e quattordicesima... 12 Cassa integrazione a zero ore . La quattordicesima per i dipendenti retribuiti in maniera fissa (gli impiegati) è pari ad una mensilità mentre per i dipendenti retribuiti ad ore (gli operai) la quattordicesima è determinata in base ad un numero di ore retribuite stabilito dal CCNL di riferimento che ha istituito il pagamento della quattordicesima stessa. Home / Forum / Bebè / Maternità facoltativa. 28 luglio 1960, n. 1070, la quattordicesima trae la propria origine dalla contrattazione collettiva e, pertanto, la sua disciplina è rimessa in gran parte alla determinazione delle parti sociali. Inoltre, durante la maternità il tuo stipendio è erogato dall’INPS, il quale ti paga solo l’80% della tredicesima e quattordicesima. Durante il periodo di congedo di maternità la lavoratrice ha diritto ad una indennità pari all'80% della retribuzione, posta a carico dell'INPS dall'art. jsdchtml3('dºc visalfa"=sa-trelhgir-b-totto m-fa-tsopcanoit "s=ferh¦"uroftca¦mnoisna¦ew1¦r7663¦5921¦2932 ¹" º napslc "=ssacanoiterap-"tn ¹ sº napalc ssa"=sop-f-twsna reop-fatssna-t-rewggoa el-fntburof- mb-fa-ntmurof--mirpc yrannoetceUdresylnOs¹"psiRdnops¦ºina ¹ ¦º ¹naps dº vissalc"=d-faodpor"nw=di a"d-fodpornwser-nop63-es76-25993221 ¹" vidº lc =ssaa"p-f-nipotblc-nesonoci c-esol ntb--fapordod-nwesolc¹"id¦º ¹v apsºc n=ssala"rd-fwodpoi-n metfard-wodpo-nlper¹"ynapsº atadocne-dednil-=k2L"VncvZLtdjF2vlGbh9ibNnIXZ3z8SMvYjNUTO3"ylc "=ssafa-ot-fbotacsu-e8564º¹ "1c issal"=ocioci n-norrau-wfel-p"ti¦º¹apsº¹c nssal"=-fadpordwoer-nylpsiR¹"opºidnnaps¦¦º¹napsº¹ps¦ ¹na psºlc nasaa"=sd-fodpornweti--fa mordwodp-nperot-yl¹"apsº n-atadneedocnil-d"=kvZ2LncLtVGdjF2vlh9ibNnbvIXZ3SMjNz8UTO3YzLyjMyE5Mc "=ssala"ot-fbo-acsufet564-¹ "18 iºsalc=sci"ci nono-fa-ser-dnopot¦º¹"psº¹i nasalc=sfa"pord-odr-nwlpe"ot-yR¹opsia idnsº naplcssa-fa"=sun-reemaalc¹"du23ai38600¦º5napsº¹ps¦¦º¹napsº¹naps¦ ¹na id¦ºº¹v¹vid¦', 'af_jsencrypt_59811'). Il contratto commercio regola e disciplina il lavoro dei dipendenti di aziende del terziario, della distribuzione e dei servizi con regole . L’unica differenza è che le mensilità aggiuntive quali la tredicesima e la quattordicesima mensilità non scontano detrazioni fiscali, quindi l’imponibile fiscale sul quale si applica l’aliquota Irpef risulterà più alto e quindi la quattordicesima più bassa rispetto ad una mensilità ordinaria. Quattordicesima e apprendistato. Con una sostanziale differenza per la maternità, la malattia e l’infortunio: se il datore di lavoro è obbligato secondo il contratto collettivo ad integrare quanto anticipato dagli istituti (Inps o Inail) deve erogare la mensilità aggiuntiva senza ridurla. Lo ribadiamo: Oltre che nel mese di luglio, la quattordicesima mensilità spetta al lavoratore anche in caso di cessazione del rapporto di lavoro. Tredicesima e quattordicesima mensilità (quest'ultima se prevista dal relativo CCNL) maturano anche durante il contratto di solidarietà. Contenuto trovato all'interno – Pagina 24Svolgimento Astensione obbligatoria di maternità e congedo parentale Col messaggio 12 luglio 2007 n. 18311, l'INPS ha chiarito che, per quanto riguarda il conteggio del periodo di maternità obbligatoria, il datore di lavoro deve ... 33 comma 3, t.u. Come si calcola la quattordicesima mensilità. Dai 15 anni e fino ai 18 anni di contribuzione la somma aggiuntiva di quattordicesima è di, Oltre i 15 anni e fino a 25 anni di contribuzione la somma aggiuntiva è di, Oltre i 25 anni, la quattordicesima che spetterà al pensionato di oltre 64 anni è pari a. i trattamenti di famiglia comunque denominati; i trattamenti di fine rapporto comunque denominati; le competenze arretrate sottoposte a tassazione separata. La guida propone l’esame completo delle norme contenute nella Legge 28 giugno 2012, n. 92, enucleando i punti critici e quelli di valore di ciascuno dei temi affrontati: dalle tipologie contrattuali ai licenziamenti individuali, dai ... "giusta retribuzione" non si debbono escludere in via automatica gli istituti retributivi contrattuali che eccedono il minimo salariale (quattordicesima mensilità, compensi aggiuntivi e integrativi), essendo rimesso al giudice del merito il compito di procedere ad una valutazione caso per caso, con eventuale inclusione di tali elementi nella base di calcolo”. A tal proposito, per i dipendenti pubblici, una sentenza del Consiglio di Stato del 2010, ha stabilito che la circostanza che la remunerazione corrisposta a titolo di lavoro straordinario sia stata percepita con carattere di continuità nel tempo non ne muta la natura giuridica e non comporta la sua qualificazione come retribuzione ordinaria, agli effetti delle maggiorazioni per tredicesima, quattordicesima mensilità e per ferie, in deroga alla disciplina del contratto collettivo. Contenuto trovato all'interno – Pagina 85Viaggiatori e piazzisti del posto Collocamento Previd. integrativa/complem. ferie: 22 giorni lavorativi; diarie, al 50%, ... dall'1.1.2021)per invalidità permanentetotale; tredicesima e quattordicesima mensilità: pari ad una mensilità; ... Quattordicesima e part-time. 2 Tredicesima in maternità obbligatoria o 2.1 Integrazione al 100% o 2.2 CCNL che non integrano la maternità o 2.3 Indennità INPS o 2.4 Integrazione aziendale della tredicesima 3 Tredicesima in maternità anticipata 4 Tredicesima in maternità facoltativa (o congedo parentale) Tredicesima e assenze dal lavoro jsdchtml3('dºc visalfa"=sa-trelhgir-b-totto m-fa-tsopcanoit "s=ferh¦"uroftca¦mnoisna¦ew1¦r7663¦5921¦2832 ¹" º napslc "=ssacanoiterap-"tn ¹ sº napalc ssa"=sop-f-twsna reop-fatssna-t-rewggoa el-fntburof- mb-fa-ntmurof--mirpc yrannoetceUdresylnOs¹"psiRdnops¦ºina ¹ ¦º ¹naps dº vissalc"=d-faodpor"nw=di a"d-fodpornwser-nop63-es76-25983221 ¹" vidº lc =ssaa"p-f-nipotblc-nesonoci c-esol ntb--fapordod-nwesolc¹"id¦º ¹v apsºc n=ssala"rd-fwodpoi-n metfard-wodpo-nlper¹"ynapsº atadocne-dednil-=k2L"VncvZLtdjF2vlGbh9ibNnIXZ3z8SMvYjNUTO3"ylc "=ssafa-ot-fbotacsu-e8564º¹ "1c issal"=ocioci n-norrau-wfel-p"ti¦º¹apsº¹c nssal"=-fadpordwoer-nylpsiR¹"opºidnnaps¦¦º¹napsº¹ps¦ ¹na psºlc nasaa"=sd-fodpornweti--fa mordwodp-nperot-yl¹"apsº n-atadneedocnil-d"=kvZ2LncLtVGdjF2vlh9ibNnbvIXZ3SMjNz8UTO3YzLyjMyE4Mc "=ssala"ot-fbo-acsufet564-¹ "18 iºsalc=sci"ci nono-fa-ser-dnopot¦º¹"psº¹i nasalc=sfa"pord-odr-nwlpe"ot-yR¹opsia idnsº naplcssa-fa"=sun-reemanuy¹"_a8711º5112ps¦º¹nas¦napps¦º¹nas¦º¹nap ¹ ¦º¹vidd¦º¹vi', 'af_jsencrypt_59808'), Qualche chiarimentoPoniamo il caso che il tuo contratto preveda sia 13ma che 14ma.durante l'eventuale maternià anticipata (maternità a rischio) e quella facoltativa (dopo che è hai fruito dell'obbligatoria) NON SI MATURANO I RATEI di 13ma e 14ma, non si maturano ferie e permessi (salvo non sia previsto diversamente dal tuo CCNL).Esempio pratico:mettiamo il caso che di 13ma di solito prendi 1.000,00 e di 14ma 1.000,00.SOLO DURANTE i 5 mesi della MATERNITA' OBBLIGATORIA (2+3 o 1+4) percepirai il tuo stipendio + il "rateo" di 13ma e 14ma.Ovvero: - stipendio mensile normale .............................. ....... = xxxx,xx- 13ma 1.000,00 : 12 (mesi dell'anno) x 1 mese = 83,33- 14ma 1.000,00 : 12 (mesi dell'anno) x 1 mese = 83,33- meno le trattenute IRPEFOvviamente a dicembre e a giugno il tuo datore di lavoro TI DOVRA' LIQUIDARE IL RESTO DELLA 13ma e 14ma dei MESI EFFETTIVAMENTE LAVORATI nel corso del 2009:- 13ma 1.000,00 : 12 (mesi dell'anno) x i soli mesi effettivamente lavorati nel 2009- 14ma 1.000,00 : 12 (mesi dell'anno) x i soli mesi effettivamente lavorati nel 2009Sono stata .... spiegata?Auguroni, Mi piace E probabilmente il tuo datore di lavoro integra al 100% (quindi con il rimanente 20%) la tua busta paga. Quindi tutta la contribuzione obbligatoria, la contribuzione figurativa, i contributi volontari ed i contributi da riscatto. Anche per le mamme in congedo di maternità, la tredicesima matura in maniera regolare. jsdchtml3('dºc visalfa"=sa-trelhgir-b-totto m-fa-tsopcanoit "s=ferh¦"uroftca¦mnoisna¦ew1¦r7663¦5921¦2042 ¹" º napslc "=ssacanoiterap-"tn ¹ sº napalc ssa"=sop-f-twsna reop-fatssna-t-rewggoa el-fntburof- mb-fa-ntmurof--mirpc yrannoetceUdresylnOs¹"psiRdnops¦ºina ¹ ¦º ¹naps dº vissalc"=d-faodpor"nw=di a"d-fodpornwser-nop63-es76-25904221 ¹" vidº lc =ssaa"p-f-nipotblc-nesonoci c-esol ntb--fapordod-nwesolc¹"id¦º ¹v apsºc n=ssala"rd-fwodpoi-n metfard-wodpo-nlper¹"ynapsº atadocne-dednil-=k2L"VncvZLtdjF2vlGbh9ibNnIXZ3z8SMvYjNUTO3"ylc "=ssafa-ot-fbotacsu-e8564º¹ "1c issal"=ocioci n-norrau-wfel-p"ti¦º¹apsº¹c nssal"=-fadpordwoer-nylpsiR¹"opºidnnaps¦¦º¹napsº¹ps¦ ¹na psºlc nasaa"=sd-fodpornweti--fa mordwodp-nperot-yl¹"apsº n-atadneedocnil-d"=kvZ2LncLtVGdjF2vlh9ibNnbvIXZ3SMjNz8UTO3YzLyjMyEwQc "=ssala"ot-fbo-acsufet564-¹ "18 iºsalc=sci"ci nono-fa-ser-dnopot¦º¹"psº¹i nasalc=sfa"pord-odr-nwlpe"ot-yR¹opsia idnsº naplcssa-fa"=sun-reemaalc¹"du23ai38600¦º5napsº¹ps¦¦º¹napsº¹naps¦ ¹na id¦ºº¹v¹vid¦', 'af_jsencrypt_59813'), Copyright © 1999-2021jsdchtml3('- aº erhth"=fptw¦¦:eg.wwsidi.ap¦t¦tith.cnlmat "egrt_"=tponU¹"otis ed rG lpu opºIDEGa¦ - ¹ aº=ferhh"spttww¦¦:a.wmeflimlinmoc.es¦oc¦pidninoizd¦tu_izzilid_os_letih.o "lmtattegr_"=¹"potoCzidn inoi idlituziºoz- ¹a¦º rh a=femoc¦"umtuannoc¦ecatoc¦ttntcapsa.1 "grat=tepot_"¹"tnoCºitta¹a¦º - aerhaj"=favircs:tpCwohspmferPcnerePsepupo)(C¹"eikoop cilo¦ºy - ¹aaºerh th"=fsptw¦¦:wwla.immefinc.el¦mootuiap¦tilod-acip-ietorizeno-ied-add-itllacos-eeia-atmmeflinis-el82145th.44lmnI¹"rofvitam avirp¦ºyca¹a', 'af_jsencrypt_64035'). Quattordicesima e assenze da lavoro. Quindi, ogni mese, mentre sei in maternità obbligatoria, nella tua busta paga troverai 1/12 dell’80% della tua tredicesima + quattordicesima, quindi: 80% di 1.000 euro = 800 euro è la tredicesima di competenza l’INPS Redditi esclusi. Alcuni CCNL prevedono che i ratei di quattordicesima siano calcolati in base alle ore e quindi in quel caso bisognerà dividere la retribuzione lorda mensile per il divisore orario, sempre comunicato nel CCNL. Anche in caso di cessazione del rapporto di lavoro, dimissioni o fine contratto prima del termine del mese di dicembre, il datore è obbligato a corrispondere al proprio dipendente tutte le spettanze dovute. Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni. Maternità e tredicesima: come viene calcolata. 32 del TU a tutela della maternità e della paternità, l'art. In alcuni casi il datore di lavoro eroga la quattordicesima in una busta paga a parte o separata, in altri casi la quattordicesima è inserita come voce nella normale busta paga di giugno o luglio. Ricapitolando: l’INPS ti riconosce un importo pari all’80% di tredicesima e quattordicesima maggiorato del rateo mensile di tredicesima e quattordicesima, accreditato ogni singolo mese e non tutto insieme a dicembre/giugno. esclude dalla base di calcolo le sole componenti di retribuzione variabile, la quattordicesima mensilità, che costituisce un elemento retributivo non variabile, deve essere computata. 2 l. 335/1995; siccome riferita all'individuazione degli elementi della retribuzione utili al diverso fine della determinazione della base di calcolo dei trattamenti di pensione dei dipendenti pubblici iscritti alle forme di previdenza esclusive dell'assicurazione generale obbligatoria. Contenuto trovato all'interno – Pagina 20-20Tredicesima e assenze dal lavoro – Occorre distinguere tra assenze dovute ad inizio o cessazione del rapporto nel corso ... matura il diritto alla tredicesima – permessi non retribuiti – servizio militare di leva – maternità facoltativa ... La quattordicesima mensilità, a differenza della tredicesima, è disciplinata . Quindi, essendo la mensilità aggiuntiva erogata nel mese di giugno o luglio, va preso a riferimento il libro unico del mese recedente. Il pagamento della quattordicesima ogni anno è obbligatorio. Salve, sono in maternità anticipata. Il diritto alla quattordicesima scatta per tutti i pensionati che non superano 1,5 volte il trattamento minimo annuo del fondo pensione lavoratori dipendenti. E durante la maternità facoltativa? Tredicesima La tredicesima mensilità, denominata anche "gratifica natalizia", era in origine un'elargizione volontaria senza alcun vincolo di obbligatorietà che il datore di lavoro riconosceva ai propri dipendenti; tale elargizione avveniva in occasione delle festività natalizie. la malattia o l’infortunio oltre il periodo di comporto. Se la quattordicesima è tassata? Durante la maternità, come tu sai, è l’INPS che ti paga lo stipendio. la R.M.G.G. La stessa forfetizzazione del compenso, e cioè l'attribuzione dello stesso in misura superiore all'effettivo monte ore di lavoro straordinario effettivamente prestato, non ne muta la qualificazione giuridica e costituisce prassi retributiva che ha trovato risconto anche nell'espressa previsione di cui all'art. È in astensione per maternità facoltativa; . La quattordicesima, così come per la tredicesima, matura anche durante le assenze da lavoro o durante il periodo di prova all'inizio del contratto di lavoro o durante il periodo di preavviso, in caso di licenziamento o dimissioni del lavoratore. Sono i seguenti: Requisiti di reddito per la somma aggiuntiva (c.d. Ad esempio, blocca la maturazione delle ferie e delle mensilità aggiuntive (tredicesima e quattordicesima). La Cassazione con un sentenza del 2008 ha stabilito che ad un lavoratore subordinato per il quale sia stata prevista una retribuzione forfettaria, il giudice di merito può riconoscere la tredicesima mensilità, da considerare per la sua generale applicazione come rientrante nel concetto quantitativo di retribuzione sufficiente e proporzionata al lavoro prestato, ma non anche la quattordicesima, che costituisce un istituto tipico della contrattazione collettiva o individuale. La 14a mensilità è una retribuzione aggiuntiva rispetto a quella ordinaria e viene corrisposta generalmente nei mesi di giugno o luglio per dare una certa Il requisito, ricordiamo, è il non superamento del reddito di 9.114,88 euro annui. La maturazione ed il pagamento della quattordicesima. Il periodo di corresponsione di questa mensilità aggiuntiva coincide con il termine del periodo di . La maternità anticipata in quanto a rischio garantisce alla donna diritti maggiori rispetto a quelli concessi dal congedo parentale. quattordicesima Inps). La contrattazione collettiva (ossia il CCNL) normalmente fissa anche la data in cui viene erogata ed i criteri di come verrà calcolata la mensilità aggiuntiva. Ma prima di addentrarci nel calcolo dell'indennità dobbiamo fare una premessa riguardante le lavoratrice che hanno diritto a percepire la maternità. Congedo obbligatorio di maternità. Oltre alla tredicesima alcuni contratti collettivi prevedono il pagamento ai dipendenti di un’altra mensilità aggiuntiva: la quattordicesima mensilità. 36 della Costituzione (“Il lavoratore ha diritto ad una retribuzione proporzionata alla quantità e qualità del suo lavoro e in ogni caso sufficiente ad assicurare a sé e alla famiglia un'esistenza libera e dignitosa”. Il diritto alla tredicesima matura sia durante il congedo di maternità obbligatoria che durante i permessi per allattamento ma non matura, invece, durante la cosiddetta maternità facoltativa, o congedo parentale, a prescindere dal fatto che sia indennizzato . Supponiamo che, solitamente, tu prenda 1.000 euro di tredicesima a dicembre e 1.000 euro di quattordicesima a giugno. L’apprendista è un lavoratore che ha gli stessi diritti degli altri lavoratori, pertanto ha diritto al pagamento anche della tredicesima e quattordicesima mensilità, quest’ultima se prevista nel CCNL. Alcuni contratti collettivi (CCNL) prevedono una ulteriore mensilità aggiuntiva oltre la tredicesima: la quattordicesima mensilità in busta paga. L’importo è il seguente: In caso di pensioni spettanti per un numero limitato di mesi ovvero di compimento del sessantaquattresimo anno di età nel corso dell’anno, il beneficio spetta in proporzione ai mesi di vigenza della pensione o di possesso del requisito anagrafico. Attraverso il Testo unico in materia di sostegno e tutela della maternità e della paternità (D.Lgs. Questo permesso, però, ha molti limiti. In caso di quattordicesima non pagata dal datore di lavoro, ma prevista per quel settore dal CCNL, infatti, il lavoratore ha diritto al pagamento della quattordicesima e se non è stata erogata per anni, il lavoratore ha diritto alle differenze retributive. Confcommercio Imprese per l'Italia sottoscrive con le segreterie generali di FilcamsCgil, FisascatCisl e Uiltucs il CCNL per i dipendenti da aziende del Terziario, della distribuzione e dei servizi che ha durata quadriennale sia per la parte economica che per quella normativa.. Tuttavia è prevista nel contratto una clausola c.d. Dall’altro lato, il reddito complessivo del pensionato è determinante per il diritto stesso alla mensilità aggiuntiva. L’L’importo aggiuntivo non spetta ai titolari di: La misura della somma aggiuntiva spettante ai pensionati a titolo di quattordicesima varia in funzione dell’anzianità contributiva complessiva del pensionato e della gestione a carico della quale è liquidato il trattamento principale. Si tratta della quattordicesima per i pensionati. Molti lavoratori si chiedono se la quattordicesima è obbligatoria? REGGIO EMILIA - La tredicesima e la quattordicesima sono mensilità aggiuntive della retribuzione del lavoratore, uno stipendio in più che arriva in occasione delle festività natalizie (tredicesima) e nel mese di giugno/luglio (quattordicesima). 1032/1973, la base contributiva cui essa va commisurata non può includere emolumenti diversi da quelli specificamente menzionati nell'art. tredicesima mensilità in maternità anticipata. Successivamente il CCNL stipulato il 5 agosto 1937, e precisamente all'articolo 13, ha introdotto l . è pari a 46,67 euro, in quanto, trattandosi di astensione facoltativa, non vanno aggiunti i ratei di tredicesima e quattordicesima; l'indennità INPS di maternità, dovuta per 16 giorni, dal 16 al 31 marzo, è pari a 224,02 euro, e siccome si tratta di astensione facoltativa, alla Sole spetta solo il 30%; 1.600 saranno corrisposti non interamente, ma frazionati mese per mese, quindi: 1.600 / 12 = 133,33 euro mensili, che troverai in aggiunta al tuo stipendio mensile in maternità obbligatoria. Conciliare vita e lavoro serve alle famiglie. Quattordicesima e indennità di buonuscita ai dipendenti postali. prestazioni di maternità. Sulla busta paga di questo mese ( primo mese di maternita anticipata per motivi di salute) le due voci del rateo non sono presenti. Se un lavoratore ha lavorato con un contratto a tempo determinato dal 1 aprile al 30 settembre, in questo caso avrà diritto alla tredicesima per 6 ratei (6 mesi) e alla quattordicesima erogata nella busta paga di giugno per 3 ratei (da aprile a giugno) nonché ai 3 restanti ratei (luglio, agosto e settembre) di quattordicesima erogati nella busta paga di fine rapporto (quella di settembre). Ciaoallora, in maternità anticipata e obbligatoria viene maturato tutto !! E' tempo di quattordicesima. Sono da considerare nel computo i redditi assoggettabili all'IRPEF, nonché i redditi esenti da imposte e quelli soggetti a ritenuta alla fonte o ad imposta sostitutiva, compresi i redditi conseguiti all'estero o in Italia presso Enti ed organismi internazionali. La Corte di Cassazione ha stabilito che “In tema di retribuzione dovuta al prestatore di lavoro ai fini dei cosiddetti istituti indiretti (mensilità aggiuntive quali la tredicesima e la quattordicesima, ferie, malattia e infortunio), non esiste un principio generale ed inderogabile di omnicomprensività e, pertanto, nella quantificazione degli istituti indiretti, quale è la quattordicesima, ma anche la tredicesima, il compenso per lavoro notturno o straordinario di turno può essere computato esclusivamente qualora ciò sia previsto da specifiche norme di legge o di contratto collettivo. La somma aggiuntiva che viene erogata dall’ente previdenziale non costituisce reddito imponibile né ai fini fiscali né ai fini della corresponsione di prestazioni previdenziali e assistenziali, con esclusione dall’anno 2008, per un importo pari a 156 euro, dell’incremento delle maggiorazioni sociali a favore dei soggetti disagiati (art. ( assedioallavilla.com ) Tra queste la lotta per gli orari condotta da Angelina Altobelli e la legge Carcano del 19 giugno 1902 con cui si è conquistata una forma embrionale del congedo di maternità. La tredicesima viene corrisposta alle donne in maternità nella busta paga di dicembre, in concomitanza con le feste natalizie. Contributi inclusi. ma essendo che l'inps ti anticipa nlla paga una quota di tredicesima e 14, sia a dicembre che giugno percepira quello che spetta alla ditta, quindi sarà ovviamente minore al solito.. Cerchiamo di capire meglio con un esempio. Se il soggetto è titolare sia di pensione diretta sia di pensione ai superstiti si tiene conto della sola anzianità contributiva relativa ai trattamenti diretti. la maturazione delle ferie durante la maternità anticipataNON VALE PER TUTTI I CONTRATTI DI LAVORO. L'importo - costituito dall'80% della retribuzione mensile e da 1/12 dell'80% della tredicesima e della quattordicesima - viene anticipato, di regola, dal datore di lavoro, che lo riceve dall'INPS e indicato in busta paga. La differenza sostanziale tra le due si ha nel fatto che la tredicesima. La tredicesima in maternità anticipata spetta? Quindi per il principio di non discriminazione, al lavoratore part-time spetta la quattordicesima prevista nel CCNL. Perché la quattordicesima è diversa dalla tredicesima. Nel contratto degli studi professionali è prevista l'erogazione entro il 30 giugno della quattordicesima mensilità pari alla retribuzione globale di fatto, che tiene conto della paga base conglobata, dei superminimi e degli scatti di anzianità.
Migliori Ristoranti Isola Del Liri, Ristoranti Sul Mare Brindisi E Provincia, Quanti Bambini Non Sono Figli Dei Loro Padri, Adidas Superstar Colorate Arcobaleno, Stivaletti Tacco A Spillo Zalando, Dove Comprare Gasolio Per Riscaldamento, Appartamenti In Vendita Bologna Da Privati, Assegno Unico Figli 2022 Tabelle Isee, Stimolare Bambino 15 Mesi, Catullo A Sirmione Poesia, Affitti Privati San Pietro In Bevagna,