flusso distribuzione diretta

Il flusso dei Consumi ospedalieri costituisce pertanto debito informativo della regione nei confronti del MdS. Contenuto trovato all'interno – Pagina 45614 “Misura dei Costi” ha lo scopo di individuare un approccio omogeneo per la creazione dei flussi informativi ... il flusso informativo sui dispositivi medici e quello dei dati relativi alla distribuzione diretta dei farmaci di classe ... Registra l'attivit� specialistica ambulatoriale e la relativa valorizzazione, resa dalle strutture pubbliche; ... Flusso CEDAP (Certificato di assistenza al parto) L'ambito di rilevazione riguarda: Oggetto di rilevazione: Visto il Decreto del Ministero della Salute del 31 luglio 2007, che istituisce il flusso informativo delle prestazioni farmaceutiche effettuate in distribuzione diretta e per conto; Considerato che il Decreto del Ministero della Salute del 31 luglio 2007 all'art. Recuperatore di flusso in alluminio a specchio, con trattamento superficiale al titanio e magnesio, assenza di iridescenza (solo per versione CONCENTRATA 2x22W). Il flusso G (trasporto con ambulanza ed elisoccorso) � un flusso regionale utilizzato per la compensazione economica. Nell'ambito dell'obiettivo strategico di monitoraggio del ciclo di vita dei farmaci e dell'impiego dei medicinali, il Ministero della Salute (MdS) ha avviato il progetto "Tracciabilit� del Farmaco" ... Flusso E (Cure Termali) Oggetto della rilevazione sono informazioni relative al Personale (consistenza e figure professionali) in servizio presso le ... Flusso Strutture ex-articolo 26 (Prestazioni riabilitative) Oggetto di rilevazione sono le movimentazioni interne e relativi valori economici di medicinali acquistati o resi disponibili all'impiego da parte delle strutture sanitarie direttamente gestite dal Servizio sanitario nazionale, ad eccezione dei medicinali dispensati in distribuzione diretta. generando un flusso fisico, di titolo, di pagamento, di informazioni e promozionale . Gamma prodotti Flusso verso l'alto, mandata lato DX Flusso verso il basso, mandata lato SX. P.Iva/VAT IT01737040160 La distribuzione diretta è intesa come la dispensazione, per il tramite delle strutture sanitarie, di medicinali ad assistiti per la somministrazione al proprio domicilio. Rilevazione delle prestazioni farmaceutiche erogate in distribuzione diretta o per conto "Linee guida per la predisposizione e la trasmissione dei file al NSIS" 2 1. 26, rese in ... Flusso T (Somministrazione farmaci antiblastici) L'intensità luminosa di una sorgente varia al variare della direzione nello spazio. La Regione Campania partecipa al Gruppo di Lavoro per il monitoraggio dei flussi informativi di Distribuzione Diretta e Consumi Ospedalieri, istituito con decreto del Ministero della Salute 10/01/2007, che si svolge presso il Ministero della Salute. Contenuto trovato all'interno – Pagina 823... dove l'espressione della probabilità di non fuga P contiene M . Ad esempio , una relazione della forma RADIALE DIRETTA Fig . 1 - Direzioni scelte per la misura della distribuzione radiale del flusso in un reticolo a simmetria ... 165600A2L Cod. Il rapporto sul mercato Diretto ai servizi di telemedicina dei consumatori fornisce la definizione, la panoramica, l'analisi delle dimensioni, l'analisi della quota di mercato, i dati di ripartizione per tipo, applicazione, analisi quantitativa e qualitativa, i principali attori e grafici regionali. Le prestazioni vanno valorizzate ... Flusso D11 (Aborti spontanei) che ha istituito il relativo flusso. L’obiettivo del progetto, per il quale sono stati realizzati diversi passaggi normativi fin dalla direttiva 92/27/CEE, viene raggiunto attraverso la registrazione dei movimenti di tutte le singole confezioni di medicinali da parte di tutti gli attori coinvolti nella filiera: dalla produzione, alla distribuzione intermedia (depositari e grossisti) e finale (farmacie, ospedali, parafarmacie, ecc), fino allo smaltimento di farmaci scaduti o inutilizzabili. Il Piano dei Centri di Rilevazione definisce il livello regionale di dettaglio informativo ... Flusso CTA (Prestazioni socio-sanitarie) il flusso informativo della distribuzione diretta e per conto per le prestazioni farmaceutiche effettuate in distribuzione diretta e per conto delle farmacie e per l'acquisto dei medicinali acquistati dalle strutture private e successivamente rimborsati dal Servizio sanitario nazionale come eccedenza rispetto alla tariffa del DRG (Decreto del Ministero della salute del 31 luglio 2007 e s.m.i. Gamma prodotti Flusso verso l'alto, mandata lato DX Flusso verso il basso, mandata lato SX Cod. Contenuto trovato all'interno – Pagina 84I dati della spesa per la distribuzione diretta sono trasmessi da ogni struttura sanitaria pubblica attraverso il flusso informativo istituito ai sensi del Dm del Ministro della Salute 31 luglio 2007, relativo ai farmaci classificati in ... Distribuzione Diretta nel caso in cui venga consegnato al domicilio del paziente (ossigeno terapia c/o i] territorio). RM flussimetri a lettura diretta. 4 febbraio 2009 (32.47 KB): Istituzione del flusso informativo per il monitoraggio dei consumi di medicinali in ambito ospedalieroD.M. Il flusso costituisce debito informativo della Regione nei confronti del Ministero della Salute. Contenuto trovato all'interno – Pagina 232... condizione al contorno del 3° tipo applicata agli strati 3 e 4 (in connessione idraulica indiretta per drenanza o diretta), ... Il modello di flusso ha consentito, con l'impiego del pacchetto MODPATH, di ricavare le linee di flusso ... Serie Generale, n. 247 del 22 ottobre 2012) specialisti ambulatoriali ... Flusso personale dipendente del SSR FAQ - Flusso informativo Assistenza Farmaceutica Ospedaliera AFO Farmaci di fascia C erogati a strutture esterne 1: D:. Reattanza sincrona diretta Xd (in quadratura Xq): è la reattanza che una macchina sincrona presenta, rispetto ad una terna di tensioni di sequenza positiva, a frequenza nominale, in regime permanente, nel caso in cui la distribuzione del flusso, dovuto a tale terna di tensioni, sia simmetrica rispetto all'asse diretto (in quadratura). In ottemperanza alla Linee Guida Ministeriali, tali farmaci, denominati "medicinali extra DRG a rimborso", devono essere rilevati attraverso il Flusso Distribuzione Diretta: infatti, seppur riferiti generalmente a regimi di ricovero o ambulatoriali, la rilevazione di questi medicinali attraverso il flusso della distribuzione diretta consente di registrare l'assistito ed effettuare quindi un monitoraggio più stringente. Contenuto trovato all'interno – Pagina 114... a mano, oppure indirettamente, lasciandoli a disposizione in alcuni luoghi che richiamano un flusso considerevole di persone. Sono possibili occasioni per la distribuzione diretta: 114 le feste le riunioni le code alla. Registra elementi relativi alle interruzioni volontarie della gravidanza. Questo quanto apprendiamo dalla pagina fb del Comune di Marcianise: "TRAFFICO, QUESTIONARIO SUI SENSI DI MARCIA E' in distribuzione un volantino-scheda per raccogliere il parere dei commercianti sulla regolamentazione del traffico in alcune strade cittadine interessate da un particolare flusso veicolare. 10/19/2021; 7 minuti per la lettura; D; o; In questo articolo. La distribuzione diretta è intesa come la dispensazione, per il tramite delle strutture sanitarie di medicinali ad assistiti per la somministrazione al proprio domicilio. Costituisce la pi� ricca fonte di informazioni sanitarie, ... Flusso Consumi Ospedalieri Contenuto trovato all'interno – Pagina 19916.9) e nelle arterie polmonari, con una precisa mappa della distribuzione del flusso ai polmoni [29]. La RMC ha consentito di verificare che il contributo della vena cava inferiore al flusso totale cresce in proporzione diretta con la ... Oggetto di rilevazione del flusso sono le informazioni relative alle prestazioni farmaceutiche, destinate al consumo al domicilio, erogate: Con pompa Yonos Para 25/6. Serie ED flussimetri. Dal 1� gennaio 2018 le prestazioni residenziali e semiresidenziali vengono rilevate con il flusso ARS (Assistenza Residenziale e Semiresidenziale) i cui tracciati sono sostanzialmente modificati rispetto ... Flusso A - Scheda di Dimissione Ospedaliera (SDO) Distribuzione diretta di farmaci (fibrosi cistica, sclerosi multipla, pht, determina 2347/2010, malattie rare, l648/96, terapie off label) e dispositivi medici (microinfusori, prodotti per la manutenzione del catetere venoso) MODALITA' DI ACCESSO . i farmaci per emofilici somministrati ai pazienti . Le nostre soluzioni modulari garantiscono uno stoccaggio sicuro e una dispensazione accurata, aumentando l'efficienza e i tempi di transazione - e ottimizzando lo spazio, il che è . L'ambito di rilevazione � tutto il personale che, a vario titolo, svolge attivit� lavorativa presso le ... Flusso RAD Esito (Rapporto Accettazione Dimissione Esito) Collettori-separatori Il bocchettone con calotta mobile consente l'installazione del gruppo serie 165 su una qualsiasi tubazione 1" M . Distribuzione diretta P = Produttore C = Cliente Numero di contatti = Numero di produttori X Numero di clienti . Da Wikipedia, l'enciclopedia libera. Il termine streaming o flusso multimediale nel campo delle telecomunicazioni identifica un flusso di dati audio / video trasmessi da una sorgente a una o più destinazioni tramite una rete telematica. Serie Generale, n. 229 del 02 ottobre 2007, G.U. In linea con l'obiettivo strategico indicato e con quanto previsto dalla legge 39/2002 in attuazione delle disposizioni comunitarie in materia di controllo sulla catena distributiva dei medicinali, il Ministero della Salute, d'intesa con l'AIFA, ha avviato il progetto Tracciabilità del farmaco  (anche detto “targatura” e conosciuto all’estero come il progetto “bollino”) che ha dato concretezza al sistema di monitoraggio su scala nazionale, con l’obiettivo principale di rafforzare le misure di contrasto delle possibili frodi nel commercio di medicinali, frodi che costituiscono un rischio per la salute pubblica e un danno per il servizio sanitario e per l’erario. • la soluzione ipotizzata per la rilevazione dei dati relativi ai consumi di medicinali in ambito ospedaliero è stata recepita con il Decreto del Ministero del lavoro, della salute e delle politiche sociali del 4 febbraio 2009 che prevede l'istituzione del relativo flusso. 165640WYP Gruppo di distribuzione diretta per impianti di riscaldamento e condizionamento. Sono pertanto esclusi dall'analisi i consumi di farmaci di classe C (con l'eccezione di quelli prescritti agli invalidi di guerra e categorie assimilate) a carico del cittadino, Diretta File_H Consumo Ospedaliero INDIVIDUALE distribuzione diretta, la trasmissione delle relative informazioni all'AIFA non esenta dall'obbligo di trasmissione delle informazioni previste dal flusso per la rilevazione delle prestazioni farmaceutiche erogate in distribuzione diretta o per conto (ex DM 31 luglio 2007 e successive modifiche e integrazioni). Il flusso CEDAP (CErtificato Di Assistenza al Parto) costituisce debito informativo della regione nei confronti del MdS. LB flussimetri a lettura diretta. Direttiva Flussi Informativi - Schede di Monitoraggio Pagina 6666 documenti che attestino il credito esistente, e i costi, infine, sulla base della contabilità degli ordini (acquisti, lavori, servizi, oneri diversi), della La distribuzione diretta è la dispensazione ad assistiti attraverso i presidi sanitari di medicinali per la somministrazione al proprio domicilio. Home Clima e Riscaldamento Riscaldamento Accessori e ricambi Separatori idraulici Caleffi gruppo di distribuzione diretta per impianti di riscaldamento e condizionamento con pompa PARA 25/7, Interasse 125 mm (Flusso verso l'alto, mandata lato DX - Flusso verso il basso, mandata lato SX) 165640WYP Il flusso informativo per le prestazioni residenziali e semiresidenziali � suddiviso in due gruppi d'informazioni ed i tracciati previsti sono i seguenti due: I flussi informativi della Distribuzione Diretta e dei Consumi Ospedalieri utilizzano le Anagrafi presenti al link sotto riportato: distribuzione di flusso angolare e longitudinale direttamente sul piano focale (corrispondente alla superfice esterna del tuo assoritore he è rahiuso all'interno del tuo in Àetro), è stato neessario mettere a punto una metodica sperimentale di analisi che, attraverso la misura del flusso solare effettuata ad una Contenuto trovato all'interno – Pagina 147... l'innovativo sistema per l'illuminazione dell'ufficio che , insieme alle numerose varianti speculari e alle molteplici ottiche , offre l'ottimizzazione della distribuzione diretta o indiretta del flusso delle lampade fluorescenti ... Via del Lino, 6 24040 Levate - Bergamo ITALY Ph. Il flusso costituisce debito informativo della Regione nei confronti del Ministero della Salute. Unità ad espansione diretta raffreddate ad aria, flusso verso l'alto, ventole con motore a commutazione elettronica o asincrona Contenuto trovato all'interno – Pagina 136Il flusso di cassa entrante (utili non distribuiti ai soci più ammortamenti) è stato molto elevato e superiore al flusso di cassa uscente per ... Dalla farmacia all'industria 2001: l'avvento della distribuzione diretta dei farmaci. Col flusso D11 vengono rilevati elementi relativi agli aborti spontanei. Il flusso del personale dipendente del SSR � un flusso regionale. Nell'ambito dell'obiettivo strategico di monitoraggio del ciclo di vita dei farmaci e dell'impiego dei medicinali, il Ministero della Salute (MdS) ha avviato il progetto "Tracciabilit� del Farmaco" per ... Flusso CRIL (Piano dei Centri di RILevazione) 15 del D.L. 165600A2L Senso di flusso modificato Cod. • le prestazioni destinate all'assistenza territoriale riconducibili alla cosiddetta distribuzione diretta (legge 405/2001); Senso di flusso modificato Cod. Contiene i dati ... Flusso G (Trasporto con ambulanza ed elisoccorso) Nel 2009 tutte le strutture hanno trasmesso i dati, la copertura nella regione è del 97% su un totale di oltre 2. milioni di record inviati. Uno degli obiettivi strategici del Nuovo Sistema Informativo Sanitario è il monitoraggio del ciclo di vita del farmaco e dell'impiego di medicinali, avente le seguenti finalità principali: Il flusso del personale convenzionato col SSR � un flusso regionale. Pertanto, dal 2012 per entrambi i flussi informativi il Ministero della Salute procede al consolidamento dei dati aggregati a livello di ASL del mese n al termine del mese n+2, permettendo, quindi, rettifiche e integrazioni solo entro due mesi successivi al mese di riferimento. Contenuto trovato all'interno – Pagina 82Come si è detto precedentemente , la distribuzione del flusso neutronico si determina durante il funzionamento del ... quelle consistenti nella misura diretta dell'intensità gamma e quelle indirette basate sulla misura di radiazioni ... Articolo 1 - Modifiche al decreto del Ministro della salute 31 luglio 2007, recante «Istituzione del flusso informativo delle prestazioni farmaceutiche effettuate in distribuzione diretta o per conto», come modificato dal decreto del Ministro del lavoro, della salute e delle politiche sociali 13 novembre 2008, e al relativo Disciplinare Tecnico Allegato 1 parte integrante del medesimo decreto SW flussimetri a lettura rinviata. Decreto del Ministero della salute del 31 luglio 2007, Decreto del Ministero del lavoro, della salute e delle politiche sociali del 4 febbraio 2009, http://www.salute.gov.it/portale/temi/p2_6.jsp?lingua=italiano&id=1439&area=tracciabilita farmaco&menu=vuoto. Distribuzione simmetrica ampia o concentrata. 50 del DL 269/2003, convertito con modificazioni dalla legge 24 novembre 2003 n. 326). Il Flusso CTA � un flusso regionale con cui vengono rilevati i dati delle prestazioni socio-sanitarie rese in regime di convenzione dalle Comunit� terapeutiche Assistite. Il flusso di specialistica ambulatoriale rileva tutte le prestazioni specialistiche, di diagnostica strumentale e di laboratorio erogate dal servizio sanitario. Contenuto trovato all'interno – Pagina 68Flussi luminosi diversi La distribuzione del flusso luminoso che proviene dall'apparecchio di illuminazione, è classificabile secondo alcuni tipi fondamentali, l: luce diretta, Il flusso luminoso viene indirizzato verso una precisa zona ... medici della continuit� assistenziale; Al fine del rimborso dei farmaci a distribuzione diretta, deve essere utilizzato l'inserimento nel cosiddetto "File F" per tutti quei farmaci normati dalla legge 405 del 2001; inoltre nel caso di ricovero (ordinario o Day Hospital) il rimborso non può essere richiesto ad eccezione dei farmaci contenenti fattori della coagulazione e per quelli ad alto costoper i qualila tariffa degli specifici DRG dovrà essere abbattuta del 90%. Si deve sottolineare che l'AIFA, per l'attribuzione dei Budget alle Aziende Farmaceutiche sulla spesa farmaceutica territoriale  ed ai fini del monitoraggio della spesa per singolo medicinale, fa riferimento anche ai dati trasmessi nell'ambito del Nuovo Sistema Informativo Sanitario (NSIS) dalle regioni, relativi ai consumi dei medicinali in ambito ospedaliero ed alle prestazioni farmaceutiche effettuate in distribuzione diretta e per conto ai sensi della  legge 222/2007 e dell' art.15, commi 4 -10, Decreto Legge 6 Luglio 2012, n. 95, convertito con modificazioni dalla legge 7 Agosto 2012, n.135. medici della medicina dei servizi territoriali; Accessori 165002 Bocchettone femmina con calotta mobile completo di guarnizione. 50 del Decreto Legge 269/2003 per quanto riguarda l'erogazione in ambito convenzionale e attraverso il flusso informativo della distribuzione diretta e per conto previsto. Detto monitoraggio è realizzato attraverso la conoscenza dettagliata della distribuzione capillare dei medicinali all’interno della filiera “produzione, distribuzione intermedia, distribuzione finale”. 165600 Nota: Il gruppo di distribuzione diretta è reversibile, il senso di flusso può essere modificato. City-Light Elegance, ST1.2a, distribuzione diretta asimmetrica diffusa, trasparente, standard Close. 165600 Nota: Il gruppo di distribuzione diretta è reversibile, il senso di flusso può essere modificato. Oggetto della rilevazione è la somministrazione diretta di farmaci (e relativa valorizzazione) ad utenti non ricoverati per il calcolo della mobilità sia interregionale che intraregionale. distribuzione diretta o per conto Specifiche Funzionali dei tracciati MS_S_FRM_FNC_DIR_VER_20100607 Pag. P P P C C C I 1 2 3 Distribuzione attraverso un intermediario Rileva l'attivit� e la relativa valorizzazione resa dalle strutture autorizzate. La distribuzione diretta è intesa come la dispensazione, per il tramite delle strutture sanitarie, di medicinali ad assistiti per la somministrazione al proprio domicilio. Contenuto trovato all'interno – Pagina 2poraneamente dal flusso che su di esse arriva direttamente dalle sorgenti e da quello dovuto ai rinvii operati dalle altre ... ha anche subito degli assorbimenti necessariamente a carattere selettivo ) e da una diversa distribuzione ... Il flusso della Distribuzione Diretta costituisce pertanto debito informativo della regione nei confronti del MdS. Nota Prot. farmaci classificati in fascia H : rientrano in questa categoria i farmaci contrassegnati con la sigla H (osp) che, destinati ad uso ospedaliero, sono somministrabili quotidianamente per i trattamenti prolungati anche a domicilio; farmaci forniti ai sensi dell'art.1, c.4 della legge 23 dicembre 1996, n.648 : comprendono farmaci la cui commercializzazione � autorizzata in altri Stati ma non in Italia, farmaci non ancora autorizzati ma sottoposti a sperimentazione clinica e farmaci registrati in Italia da impiegare per indicazioni terapeutiche diverse da quelle gi� autorizzate; farmaci forniti nell'ambito di cicli di cura programmati in alternativa al regime di DH ; le tariffe di rimborso delle prestazioni in day hospital sono omnicomprensive (atto medico e costo sostenuto per l'acquisto dei medicinali somministrati; farmaci utilizzati in regime ambulatoriale (� soggetta a compensazione la somministrazione di farmaci in occasione delle terapie ambulatoriali quando la tariffa della prestazione ambulatoriale non comprende anche il rimborso dei farmaci); farmaci per i quali � prevista la duplice via di distribuzione da parte di strutture pubbliche e di farmacie aperte al pubblico e farmaci compresi nel prontuario della presa in carico e della distribuzione diretta per la continuit� assistenziale ospedale-territorio (PHT); medicinali antiblastici (per il solo utilizzo domiciliare); terapie ipersensibilizzanti e preparati galenici. Contenuto trovato all'interno – Pagina 60In particolare , a parità di servizio alla clientela , i risparmi di costo vengono realizzati dai fornitori attraverso la condivisione delle strutture di distribuzione e grazie alle economie di flusso conseguibili nella fase di raccolta ... La disponibilità di informazioni sui flussi Distribuzione Diretta e Consumi Ospedalieri e sul relativo valore economico permette di soddisfare le esigenze di monitoraggio dei consumi e della spesa farmaceutica a carico del SSN di cui alla legge 222/07, le esigenze di tracciabilità dei medicinali nell'ambito della distribuzione finale di cui alla Legge 39/2002 e le esigenze espresse dal Mattone 10 del Nuovo Sistema Informativo Sanitario – NSIS.

Offerte Carpoint Pontina, Temperatura Di Equilibrio, Esame Di Stato Assistente Sociale 2021, Bagni Lido Di Camaiore Con Piscina, Immobiliare America Vasto, Ristorante Gallarate All'aperto, Calendario Esami Unicas Giurisprudenza 2021, Numero Verde Allianz Direct, Crisi Adolescenziali 11 Anni, Auto Da Restaurare A Poco Prezzo,

Leave Comment

Your email address will not be published. Required fields are marked *