arpac balneazione 2021

Vai al portale Balneazione (Nuovo portale in via di sviluppo) La pubblicazione dei dati sullo stato delle acque di balneazione risponde all'esigenza di fornire in tempi rapidi alle istituzioni e all'utenza i dati sulla qualità del mare che emergono dall'attività di monitoraggio condotta … Divieti di balneazione, diverse criticità in Costa d'Amalfi. «La classificazione delle acque di balneazione in Campania risulta stabile nel 2020 rispetto all’anno precedente». redazione - 1 Ottobre 2021. Visite. Ricerca personalizzata ... sull’app “Arpac Balneazione” e tramite il profilo Twitter di Arpac costantemente aggiornato. Torna balneabile Minori. comunicare alle Amministrazioni comunali pertinenti gli esiti sfavorevoli dei campionamenti per le conseguenziali ordinanze sindacali di divieto alla balneazione. Arpac è intervenuta oggi lungo il litorale di Torre Annunziata, dove i tecnici dell’Agenzia ambientale si sono recati stamattina per svolgere i prelievi di routine previsti dal calendario del monitoraggio delle acque di balneazione. Contenuto trovato all'internoDecreto Legislativo 3 aprile 2006, n. 152 Norme in materia ambientale Il TUA Testo Unico Ambiente Consolidato 2021 tiene conto delle modifiche e rettifiche dal 2006 a Ottobre 2021. Ed. 20.0 Ottobre 2021 Ristrutturato Fase 2/2: - Immagini ... Divieto di balneazione a Napoli, ecco i nuovi dati Arpac: ok Posillipo e lungomare Caracciolo, stop a Marechiaro e via Partenope Napoli > Cronaca Mercoledì 28 Luglio 2021 Tale programma è svolto secondo le disposizioni in materia di monitoraggio, classificazione, gestione della qualità delle acque destinate alla balneazione e informazione al pubblico previste dal d.lgs. Riaperto il sito archeologico di Zungri, Nesci: “È un segnale di svolta per l’intero comparto culturale” 21 giugno 2021. Di. Nuovi dati Arpac che confermano il divieto di balneazione per alcune acque di Napoli. ... del Ministero della Salute, sull’app “Arpac Balneazione” e i casi più salienti sul profilo Twitter dell’Agenzia. Sul sito del Sistema nazionale per la protezione dell’ambiente, si riepilogano i principali risultati del monitoraggio delle acque di balneazione svolto in Campania nel mese di agosto, come riportato da Salernonotizie. Arpac, acque di balneazione in Campania, ... Il provvedimento determinerà il quadro della balneabilità in Campania all'inizio della stagione balneare 2021. Mare e balneazione, terminati i controlli prestagionali Arpac: ecco le zone critiche; PONTECAGNANO FAIANO, FRATELLI D’ITALIA PRESENTA LE SUE PROPOSTE SULLA SICUREZZA IN VISTA DEL CONSIGLIO MONOTEMATICO; COVID: SU RISTORANTI TAR LAZIO DA’ RAGIONE AL CODACONS E DA’ 24 ORE DI TEMPO AL GOVERNO PER MOTIVARE LIMITI A SALE AL CHIUSO Arpac ha completato i controlli mensili di giugno sulla qualità delle 328 acque di balneazione in cui è suddiviso il litorale campano. 13. (foto da Pixabay) L’Arpac promuove la condizione della balneabilità in Campania. ARPAC © A.R.P.A. Redazione. Si è chiusa con numeri importanti la Fiera Campionaria 2021 di Senigallia. Twitter. Continua il lavoro di controllo dell’Arpac sulla balneabilità in Campania. 116/08 art.7, c.4, 5). Di. Agropoli spiagge con la mappa e la balneabilità del mare a cura dell'ARPAC e una scheda informativa completa sulle sue caratteristiche. Pertanto si invita a far riferimento ai provvedimenti adottati dai comuni. Balneazione in Campania. Di. L’obiettivo del monitoraggio, svolto dai Dipartimenti Arpac di Napoli, Caserta e Salerno con il supporto di una flotta di otto imbarcazioni gestita dalla UO Mare, è garantire la qualità del mare campano in vista della stagione balneare. Ne dà notizia l’agenzia regionale per l’ambiente. Contenuto trovato all'internoQuesto libro racconta l’evoluzione della geografia – dalla Genesi e l’Enuma Elis babilonese alla moderna cartografia – in quanto storia di un progressivo disincanto. Estate a Napoli, le spiagge balneabili nel 2021 Campania - Tutti i diritti riservati - P.Iva: 07407530638 - Ideato e Progettato da UO Sistemi Informativi e Informatici, Il giudizio di idoneità di inizio stagione balneare, espresso in delibera, deriva dall'analisi statistica degli ultimi quattro anni di monitoraggio in base agli esiti analitici di due parametri batteriologici: Escherichia coli ed Enterococchi intestinali ritenuti dall’Organizzazione Mondiale della Sanità indicatori specifici di contaminazione fecale. ARPAC © A.R.P.A. 0. ARPAC © A.R.P.A. L’Arpac ha effettuato un controllo della qualità delle acque campane dedicate alla balneazione. 2021-09-02. I funzionari dell’ ARPAC hanno assicurato che, quanto prima possibile, verranno eseguiti ulteriori campionamenti per verificare il superamento della criticità. Monitoraggio acque di balneazione, il bilancio della stagione 2021. Periodico istituzionale dell'Agenzia ambientale della Campania Via libera a Posillipo e via Caracciolo, restano off limits Marechiaro e via Partenope. La classificazione di qualità delle acque di balneazione in Campania è sostanzialmente stabile a fine 2020 rispetto all’anno precedente. Ass. Mare balneabile in Campania, arrivano i dati di agosto 2021. Un tavolo tecnico permanente ed un piano degli interventi di mitigazione del rischio, da attuare in prossimità dell’avvio della prossima stagione balneare, già a partire dal mese di marzo/aprile. Articolo di Sveva Di Palma, 29 Lug 2021. Con il simbolo  vengono indicati i prelievi aggiuntivi in punti predefiniti in corrispondenza di potenziali fonti di inquinamento. Il giudizio di idoneità di inizio stagione balneare, espresso in delibera, deriva dall'analisi statistica degli ultimi quattro anni di monitoraggio in base agli esiti analitici di due parametri batteriologici: Escherichia coli ed Enterococchi intestinali ritenuti dall’Organizzazione Mondiale della Sanità indicatori specifici di contaminazione fecale. Arpacal – Comune: un tavolo tecnico permanente ed un piano degli interventi di mitigazione del rischio per le acque di balneazione 2' di lettura 28/09/2021 - Un tavolo tecnico permanente ed un piano degli interventi di mitigazione del rischio, da attuare in prossimità dell'avvio della prossima stagione balneare, già a partire dal mese di marzo/aprile Contenuto trovato all'interno – Pagina 1Il testo consolidato del D.M. 21 marzo 1973 "Disciplina igienica degli imballaggi, recipienti, utensili, destinati a venire in contatto con le sostanze alimentari o con sostanze d'uso personale" tiene conto delle modifiche dal 1973 al 2019. Tempo di Lettura: 4 minuti CAMPANIA.Ad oggi, dall’inizio delle attività di controllo in mare sono 814 i campioni prelevati nel 2021 nelle 328 acque di balneazione della Campania dai tecnici Arpac dei Dipartimenti costieri con l’ausilio della flotta nautica di proprietà dell’Agenzia, gestita e … 4 / 10. ilroma.net 40 giorni fa. Tempo di lettura: 2 minuti Napoli – I nuovi prelievi eseguiti dall’Arpac il 26 luglio hanno riscontrato il rientro dei valori entro il limite di legge per cinque delle otto acque in divieto di balneazione del Comune di Napoli (Punta Nera, Capo Posillipo, Posillipo, Donn’ Anna e Lungomare Caracciolo). Arpac, acque di balneazione in Campania, classificazione stabile per il 2021. Tali acque saranno classificate al raggiungimento del set di dati minimo necessario all’attribuzione della classe di qualità comprendente almeno 16 campioni (d.lgs. Le acque "non balneabili", ad inizio stagione balneare, sono quelle che risultano di qualità "scarsa". Pinterest. Ne dà notizia l’agenzia regionale per l’ambiente. LITORALE DOMIZIO. 13 Agosto 2021. Le acque di balneazione sono classificate secondo le classi di qualità previste dalla norma: Scarsa, Sufficiente, Buona, Eccellente e riportate in forma tabellare negli allegati della suddetta delibera regionale. Le aree nuove o di nuova classificazione sono invece rappresentate di colore bianco  . Arpac ha completato i controlli mensili di giugno sulla qualità delle 328 acque di balneazione in cui è suddiviso il litorale campano. Con i controlli effettuati nel corso del mese di settembre termina la stagione balneare 2021, iniziata quest’anno regolarmente ad aprile. L’ Arpac, a inizio settimana, ha effettuato esami a campione del mare dopo le abbondanti precipitazioni ed ha rilevato presenza di inquinanti che impediscono la balneazione. Leggi tutto. ... Campania elabora una classifica di qualità delle acque di balneazione sulla base dei dati analitici prodotti dall’Arpac – l’Agenzia regionale per l’ambiente. Arpac, il punto sulla balneabilità in Campania a fine settembre 2021. Arpac: Il punto sulla balneabilità in Campania a fine settembre 2021. Ecco i risultati di agosto dell’Arpac dei prelievi in mare. 4 Ottobre 2021. CAMPIONAMENTO 07 APRILE 2020 CAMPIONAMENTO 16 APRILE 2020 CAMPIONAMENTO 27 APRILE 2020 CAMPIONAMENTI 5 MAGGIO 2020. Napoli, il divieto di balneazione resta in vigore almeno per altre 24 ore In corso gli esami di laboratorio dell'Arpac MoVimento 5 Stelle Napoli Ambiente. -. Per queste informazioni sono disponibili dati in formato aperto. Rientrano entro il limite di legge i valori per 5 delle 8 acque oggetto di divieto di balneazione a Napoli: si tratta di Punta Nera, Capo Posillipo, Posillipo, [...] Leggi l'articolo completo: Napoli, Arpac: tornano balneabili 5 trat...→ #Caracciolo 19 ott 2021. Acque di balneazione, risultati Arpac di agosto 24/08/2021 24/08/2021 Redazione Con i controlli del mese di agosto sono stati prelevati a bordo dei mezzi nautici dell’Arpa Campania 402 campioni di acqua di mare a fronte dei 2108 prelievi eseguiti in totale dall’inizio della campagna di monitoraggio, quest’anno avviata normalmente nel mese di aprile. Redazione Gazzetta di Salerno. I … Le attività svolte finora hanno evidenziato circa il 3% di […] 5 Gennaio 2021. Per ciascuna acqua di balneazione classificata «SCARSA», ai sensi del D. lgs. Contenuto trovato all'internoChe cos'è che anima l'umorismo ebraico? La classificazione di qualità delle acque di balneazione in Campania è sostanzialmente stabile a fine 2020 rispetto all’anno precedente. La stagione balneare 2021 si è conclusa ufficialmente da poco meno di tre settimane ed è il momento di tracciare un bilancio anche dell'attività svolta da Arpal e non soltanto dei dati che emergono dal monitoraggio. Con i controlli effettuati nel corso del mese di settembre termina la stagione balneare 2021, iniziata quest’anno regolarmente ad aprile. Divieto di balneazione. Pubblicata la classifica della balneazione 2021 in Campania. Tali acque saranno classificate al raggiungimento del set di dati minimo necessario all’attribuzione della classe di qualità comprendente almeno 16 campioni (d.lgs. Con i controlli effettuati nel corso del mese di settembre termina la stagione balneare 2021, iniziata quest’anno regolarmente ad aprile. E’ stata ripristinata la balneabilità in 5 tratti di mare a Napoli per i quali era stata precedentemente interdetta la balneazione a seguito di prelievi dell’A … L’obiettivo del monitoraggio, svolto dai Dipartimenti Arpac di Napoli, Caserta e Salerno con il supporto di una flotta di otto imbarcazioni gestita dalla UO Mare, è garantire la qualità del mare campano in vista della stagione balneare. Dopo i prelievi svolti tra il 19 e il 20 luglio, l’Arpac aveva verificato lo stato di balneazione dei comuni di Bacoli, Pozzuoli, Napoli, Portici, Torre Annunziata, Capaccio, Eboli, evidenziando dei parametri microbiologici oltre i limiti di legge. A Sapri-tratto “Lungomare di Sapri” l’esito del prelievo routinario è conforme ma la balneazione risulta ancora vietata per ordinanza sindacale n. 224/2021. Arpac, il punto sulla balneabilità in Campania a fine settembre 2021. Maria Chiara D'Amato. Tale programma è svolto secondo le disposizioni in materia di monitoraggio, classificazione, gestione della qualità delle acque destinate alla balneazione e informazione al pubblico previste dal d.lgs. 2021-09-25. ... del Ministero della Salute, sull’app “Arpac Balneazione” e i casi più salienti sul profilo Twitter dell’Agenzia. Tutti i dati Arpac Gli esiti analitici dei campionamenti pre-stagionali svolti nel mese di aprile hanno rilevato criticità nei comuni di Positano (tratto “Spiaggia Grande”), Furore … Facebook. Arpac, il punto sulla balneabilità in Campania a fine settembre 2021. 3 La definizione delle aque di alneazione - pag. 27 Luglio 2021, 13:55. 19 aprile 2018. Ricerca personalizzata ... sull’app “Arpac Balneazione” e tramite il profilo Twitter di Arpac costantemente aggiornato. Scarichi industriali in fiume Sarno, incontro Gori-Comuni. Si raccomanda inoltre di prendere visione dei provvedimenti delle competenti autorità circa le zone di mare dichiarate pericolose o interdette per motivi diversi da quelli di tipo igienico-sanitario a cui si riferisce la normativa in materia di acque di balneazione. Divieti di balneazione: sul sito dell’Arpac i dati in tempo reale. Contenuto trovato all'internoSerenità, intuizione, occhio prensile: a Beppe Severgnini i dettagli non sfuggono. Le pagine luccicano di leggerezza intelligente. Italiani si rimane è un viaggio dentro il cambiamento: personale, professionale, nazionale. 0. Riparte in Campania, come ogni anno, il monitoraggio delle acque di balneazione, in programma fino a fine settembre. 116/08 art.7, c.4, 5). ARPAC inizia i prelievi di acque di balneazione Scritto da salvatore Lunedì 19 Aprile 2021 17:12 «La risorsa mare rappresenta un asset fondamentale della Campania», dichiara il direttoregenerale Arpac della stagione balneare, in fase di riavvio anche in armonia con le recenti disposizioni, i controllipartono regolarmente, in seguito al … Nella mappa interattiva di ARPAC, per una chiarezza immediata, le aree di balneazione sono indicate, ad apertura stagione balneare, in maniera simbolica con tratti colorati in base alla classificazione (, Sistema nazionale per la protezione dell'ambiente, Sovvenzioni, contributi, sussidi, vantaggi economici, Altri Contenuti - Prevenzione della Corruzione, Altri Contenuti - Accessibilità e Catalogo dei dati, metadati e banche dati, ARPAC Spazio Ambiente "Gente e Territorio", Database georeferenziato scarichi costieri. balneazione (D.D. 116/08, le Amministrazioni comunali dovranno adottare, ad apertura della stagione balneare, le seguenti misure: adeguate misure di gestione, inclusi il divieto di balneazione, per impedire l'esposizione dei bagnanti all'inquinamento; individuazione delle cause e delle ragioni del mancato raggiungimento dello status qualitativo «sufficiente»; adeguate misure per impedire, ridurre o eliminare le cause di inquinamento; garantire l'informazione al pubblico. L’Abruzzo ha 126 km di costa sul mare. Analisi Arpac sul mare di Napoli: Ok Posillipo e via Caracciolo, restano chiuse Marechiaro e via Partenope Sono stati resi noti i dati sulla balneazione a Napoli dopo la chiusura nello scorso weekend. Ai sensi della normativa vigente, le ordinanze relative ai divieti di balneazione e alla revoca degli stessi sono di competenza delle amministrazioni comunali. Balneabile il 97% delle acque, classificazione eccellente per il 90% Napoli, 13 agosto 2021 – La condizione della balneabilità in Campania, alla vigilia di Ferragosto ad oltre metà della stagione estiva, risulta complessivamente più che buona, alla luce delle costanti e capillari campagne di monitoraggio e controllo analitico svolte dalle strutture tecniche dell’Arpac lungo tutta […] Quella appena pubblicata, a fine 2020, è sostanzialmente stabile rispetto all’anno precedente. Circa tre quarti della costa, dal Tronto al Foro, ha fondali bassi e sabbiosi, mentre il resto, a sud del Foro, ha un profilo caratterizzato da insenature tagliate da falesie e da calette con spiagge rocciose. Crotone, balneazione: al via un tavolo tecnico Comune- Arpacal. (ANSA) - NAPOLI, 23 LUG - Sarà vietata temporaneamente la … da. 116/08 e seguendo i criteri fissati dal decreto ministeriale 30 marzo 2010 e modificato dal D.M. Arpac, acque di balneazione in Campania, i risultati dei prelievi di agosto. In estrema sintesi, è quanto sancisce la deliberazione di Giunta regionale n. 583 dello scorso 16 dicembre, pubblicata sul Burc n. 249 del 28 dicembre 2020, basata, come prevede la normativa di settore, su un’elaborazione … Rimossi i canestri dal lungomare di via Napoli. 18 Agosto 2021. Alla vigilia di Ferragosto, le condizioni di balneabilità risultano più che buone. 06/08/2021. Area nuova istituzione o di nuova classificazione, Denominazione aree non adibite alla balneazione. Arpac, stato di balneazione in Campania: i prelievi precedenti. Camerota, nuovi rilievi, l'Arpac conferma: "Mare super pulito" Il sindaco Scarpitta firmò nei giorni scorsi l'ordinanza di divieto di balneazione Contenuto trovato all'interno – Pagina 1È una guida linguistica e scientifica sui cambiamenti climatici, una realtà in continua trasformazione ed evoluzione nella sua fenomenologia, nella rappresentazione scientifica e in quella mediatica. Ordinanza. Pertanto si invita a far riferimento ai provvedimenti adottati dai comuni. I superamenti del limite per i parametri microbiologici. Balneazione. Divieto di balneazione dal lungomare fino a Marechiaro: l'ordinanza del comune di Napoli. Contenuto trovato all'internoA cinquant’anni dallo Statuto dei lavoratori, il diritto al lavoro è più che mai la base di ogni altro diritto fondamentale. La pubblicazione dei dati sullo stato delle acque di balneazione risponde all'esigenza di fornire in tempi rapidi alle istituzioni e all'utenza i dati sulla qualità del mare che emergono dall'attività di monitoraggio condotta dall'ARPAC in ogni stagione balneare. Pinterest. 17/03/2021 – Decreto Dirigenziale n. 2 del 17/03/2021 “Avviso Pubblico per la selezione di candidati idonei alla nomina di Direttore Generale dellasocieta’ in house SMA Campania S.p.A. – Elenco dei candidati ex articolo 4, commi 5 e 6, dell’Avviso pubblico ” La Gaiola è un’area protetta marina e invece, ciclicamente, si trasforma in una discarica. Balneazione Scheda Informativa 2021. Contenuto trovato all'internoDecreto del Ministero dell'Interno 3 agosto 2015: Approvazione di norme tecniche di prevenzione incendi, ai sensi dell’articolo 15 del decreto legislativo 8 marzo 2006, n. 139. Nonostante l’inizio del monitoraggio sia stato posticipato quest’anno al 25 maggio a causa dell’emergenza Covid-19, – comunica il Dirigente dott. Il testo tiene conto delle seguenti modifiche e rettifiche dal 2006 al 2020: 1. CROTONE – Già dal prossimo mese di marzo l’amministrazione comunale, insieme ad Arpacal ed alle rappresentanze dei balneari, avvierà un tavolo tecnico permanente per preparare un piano di interventi per mitigare il rischio di eventuali divieti di balneazione. Arpac ha completato i controlli sulle acque di balneazione programmati per il 2021. Il programma di sorveglianza sulla qualità delle acque di balneazione rientra tra i compiti istituzionali dell’ARPAC affidati dalla Regione Campania con Legge n. 10/98 istitutiva dell’Ente. Arpac, qualità del mare: in Costiera criticità ad Atrani. Torre Del Greco, analisi dell’Arpac: disposti cinque divieti di balneazione. Contenuto trovato all'internoTesto Consolidato 2020 aggiornato con: Legge 27 dicembre 2019 n. 160 Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 2020 e bilancio pluriennale per il triennio 2020-2022. (in SO n.45, relativo alla G.U. 30/12/2019, n. 304) ... L’agenzia regionale riprenderà la sua attività la prossima primavera alla vigilia della nuova stagione balneare. Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti. Arpacal – Comune: un tavolo tecnico permanente ed un piano degli interventi di mitigazione del rischio per le acque di balneazione 2' di lettura 28/09/2021 - Un tavolo tecnico permanente ed un piano degli interventi di mitigazione del rischio, da attuare in prossimità dell'avvio della prossima stagione balneare, già a partire dal mese di marzo/aprile Pubblicato: Mercoledì, 22 Settembre 2021 15:59 Visite: 285 Con la presentazione di tre studi in tema di idrogeologia applicata alla matrice ambientale “acque sotterranee”, l’Arpacal ha partecipato nei giorni scorsi al 90° Congresso Internazionale della Società Geologica Italiana dal titolo “ Geology without Borders ” , che si è tenuto dal 14 al 16 settembre scorsi a Trieste. La balneabilità delle zone costiere per la stagione balneare 2021 è stata definita ai sensi della norma con la Delibera regionale n583 del 16/12/2020 (pubblicata sul Bollettino Ufficiale della Regione Campania n 249 del 28/12/2020),sulla base dei controlli eseguiti da ARPAC dal 1° aprile al 30 settembre delle ultime quattro stagioni balneari (2017-2018-2019-2020). -. Per ciascuna acqua di balneazione classificata «SCARSA», ai sensi del D. lgs. Twitter. L’Arpac (Agenzia Regionale ... l’esito del prelievo routinario e’ conforme ma la balneazione risulta ancora vietata per ordinanza sindacale n. 224/2021″. Liquami, cotton fioc, assorbenti, pannolini, carta e plastica di ogni tipo. Sono oltre 400 i campioni prelevati. ... 2021/10/18 01:53:03 18 Ottobre 2021. arpac balneazione campania 2020. Napoli, qualità del mare in Campania. Arpac ha completato i controlli mensili di giugno sulla qualità delle 328 acque di balneazione in cui è suddiviso il litorale campano. Balneabilità 2021 in Campania, mare inquinato o pulito: tutti i dati aggiornati. Riparte in Campania, come ogni anno, il monitoraggio delle acque di balneazione, in programma fino a fine settembre. Ripartono i prelievi Arpac in vista dell’estate: in Costiera torna balneabile Marina di Cetara. Le attività in mare Il punto sulla balneabilità sull’isola a fine settembre 2021 – Il Golfo 24 Facebook. Qui lo scorso 16 agosto i tecnici Arpac hanno effettuato il campionamento previsto dal calendario di monitoraggio delle acque di balneazione, dopo che in esito al prelievo routinario del 19 luglio scorso e ai prelievi supplementari del 26 luglio e del 4 agosto, i parametri microbiologici erano risultati al di sopra del limite di legge. L’Arpac promuove il mare della Campania: E’ balneabile al 97 per cento. Campania - Tutti i diritti riservati - P.Iva: 07407530638 - Ideato e Progettato da UO Mare e UO Sistemi Informativi e Informatici. Cronaca Balneabile in Campania il 97% delle acque, classificazione eccellente per il 90%. Napoli, Arpac: tornano balneabili 5 tratti di mare su 8. Con l'ordinanza n. 102 del 26 aprile 2021, il sindaco di Maiori, Antonio Capone, ha disposto il divieto temporaneo di balneazione nel tratto costiero denominato "Spiaggia Maiori 2", che si sviluppa dal lato est del Porto Turistico fino al lato ovest della foce del Reginna Major, per una lunghezza di 407 metri. 18 febbraio 2021 Senza categoria. 28 luglio 2021. balneazione per le acque di qualità “scarsa”, entro l’inizio della stagione balneare, tuttavia nel corso del moni-toraggio 2021 si potranno osservare variazioni anche temporanee, sulla scorta dei risultati dei nuovi prelievi, pubblicati, come di prassi, in tempo reale sui siti istituzionali di ARPAC (www.arpacampania.it), del Ministero

Abilitazione Metodo Agazzi 2020, Svezzamento 6 Mesi Ricette, Pisolino Gocce Bambini, Lago Ampollino è Balneabile, Primario Ginecologia Vaio Fidenza, A Dedurre Fattura Di Acconto, Meteo Napoli Dicembre 2020,

Leave Comment

Your email address will not be published. Required fields are marked *